Se all’inizio dell’orazione Dio attira a sé la sua creatura e parla al suo cuore (Osea 2, 16) facendole gustare i suoi favori: la rimprovera dei suoi errori, la illumina, Continue Reading
Andiamo all’orazione con fiducia in Dio, serviamoci dei mezzi ordinari suggeriti dai santi; se il Signore ci vuole regalare l’unione intima con Lui senza nostra fatica, corriamo a Lui, lanciamoci Continue Reading
Tu sei ancora bambina nella via del Signore, egli ti porge la mano, ti tratta con bontà, ti accarezza. Confida in Lui e tutto spera, non temere di essere illusa, Continue Reading
Lo scopo principale dell’orazione mentale, consiste: 1° nel conoscere l’infinita bontà di Dio e l’amore che ci ha dimostrato nel patire e morire per noi; 2° nel riconoscere il nostro Continue Reading
Dio può fare grazie a chi vuole, quando vuole. Non sarebbe stolto colui che invitato dal re, volesse trattenersi in anticamera per raccomandarsi ai servi che lo ammettano alla sua Continue Reading
Tu solo Crocifisso mio Bene, sarai d’ora innanzi lo Sposo dell’anima mia, il mio unico e solo Amore. Beata Maria Domenica, Positio, p. 680.
L’anima attratta da Dio al puro amore, rimanga il più possibile nel raccoglimento, tranquilla nell’obbedienza alla guida spirituale, disprezzi le tentazioni, si fidi di Dio, diffidi di sé e tutto Continue Reading
Parla mio Dio, parla al mio cuore, la tua serva ti ascolta (1 Re 3,9). Fammi conoscere Signore la tua via. Beata Maria Domenica, Scritti, Autografo 5, p. 392.
“Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un pò”, (Mc 6,31) Scritti, Autografo 5, p. 391.
“Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio”; Quando si ama molto, si pensa sempre all’oggetto che si ama, Gesù non merita tutti i nostri affetti? Che poteva fare di Continue Reading